Alcune impostazioni mancano nell'interfaccia utente del FRITZ!Box
Nell'interfaccia utente del FRITZ!Box deve essere utilizzata o configurata una determinata funzione. Le relative impostazioni, ad esempio voci del menu o pulsanti, non vengono però visualizzate, sebbene le stesse impostazioni siano presenti nell'interfaccia utente di un altro FRITZ!Box dello stesso tipo.
1 Installare il FRITZ!OS attuale del FRITZ!Box
- Installare sul FRITZ!Box il FRITZ!OS attuale.
2 L'aggiornamento di FRITZ!OS viene eseguito dal provider
Se il FRITZ!Box è stato messo a disposizione dal provider via cavo, il provider nasconde il menu "Aggiornamento", in quanto l'aggiornamento di FRITZ!OS viene eseguito dallo stesso provider. Non è quindi possibile installare un aggiornamento tramite l'interfaccia utente del FRITZ!Box. Per informazioni sulla nuova versione di FRITZ!OS e sulla possibile data di rilascio rivolgersi al provider.
3 Attivare la rete Wi-Fi
Alcune impostazioni Wi-Fi vengono mostrate solo se è attiva la rete Wi-Fi:
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Wi-Fi".
- Cliccare nel menu "Wi-Fi" su "Canale radio".
- Attivare l'opzione "Adeguare le impostazioni per il canale radio".
- Attivare la rete Wi-Fi per la banda di frequenza a 2,4 GHz e a 5 GHz.
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.