FRITZ!Powerline: la rete veloce tramite la linea elettrica
Posare cavi è ormai roba di ieri! Invia i tuoi dati semplicemente attraverso la linea elettrica e collega facilmente tra loro anche stanze distanti.
-
Il più vendutoIl nostro consiglio
FRITZ!Powerline 1260
Powerline e Wi-Fi 5 velocissimo per la rete locale
115,00€ -
Il più vendutoIl nostro consiglio
FRITZ!Powerline 1240 AX WLAN Set
Rete locale con Powerline e Wi-Fi 6 veloce
140,00€ -
Il più vendutoIl nostro consiglio
FRITZ!Powerline 1220
Il modello base perfetto per la rete locale con Powerline
80,00€
Domande e risposte
Sì, puoi usare queste due tecnologie contemporaneamente. Un adattatore powerline con Wi-Fi trasmette il segnale Internet attraverso la linea elettrica e crea inoltre una rete Wi-Fi stabile. Ma è anche possibile combinare dispositivi powerline senza funzione Wi-Fi con adattatori powerline con funzionalità wireless.
Un dispositivo powerline è particolarmente indicato quando pareti spesse, lunghe distanze dal router o punti morti indeboliscono il segnale Wi-Fi. Una connessione Internet tramite la linea elettrica permette di creare una rete stabile e veloce senza dover installare nuovi cavi.
Per usare un powerline hai bisogno solo di due prese di corrente e di un router con porta LAN. L'accorgimento più importante è di collegare l'adattatore powerline direttamente alla presa a muro e non a una presa multipla.
Sì, esistono powerline con funzione Wi-Fi che non solo trasmettono il segnale attraverso la linea elettrica ma creano anche una rete Wi-Fi. Con i nostri FRITZ!Powerline 1260 WLAN Set e FRITZ!Powerline 1240 AX WLAN Set puoi combinare rete LAN tramite la presa elettrica e navigazione senza fili tramite Wi-Fi.
La scelta dell'adattatore powerline più adatto dipende dalle dimensioni dell'abitazione e dall'utilizzo della connessione Internet. Se hai bisogno della maggiore copertura possibile in una casa grande, è meglio optare per i powerline con funzionalità Wi-Fi. Se invece ti serve una connessione stabile per giocare o guardare contenuti in streaming senza lag, la scelta ideale è un set powerline LAN con LAN gigabit.
Per iniziare devi avere almeno due adattatori powerline: uno vicino al router e l'altro nella stanza in cui ti serve la connessione. Se vuoi portare Internet in più di una stanza, puoi aggiungere altri powerline in qualsiasi momento. Naturalmente tutti i FRITZ!Powerline sono compatibili tra loro, per cui puoi modificare e ampliare la configurazione powerline come preferisci.
Che cos'è la tecnologia powerline?
Powerline è una tecnologia che ti permette di trasformare la rete elettrica in una rete per la trasmissione di dati. Questa tecnologia converte una qualsiasi presa di corrente in un punto di accesso a Internet. Invece che installare nuovi cavi puoi così sfruttare la presa per creare una connessione Internet stabile, veloce e sicura.
Come funziona esattamente la tecnologia powerline? Un adattatore powerline fa viaggiare i segnali Internet sui cavi elettrici. Il dispositivo va collegato al router tramite cavo LAN e inserito nella presa. Un secondo powerline in un'altra stanza riceve il segnale e lo inoltra via LAN o Wi-Fi. Con questa tecnologia avrai una connessione Internet facile da configurare e senza punti morti che viene direttamente dalla presa elettrica.
FRITZ! offre vari modelli di powerline, venduti sia singolarmente sia in set. I set sono disponibili sia nella variante per rete Wi-Fi sia nella variante per rete LAN. Quelli che supportano la tecnologia Wi-Fi sono il FRITZ!Powerline 1240 AX WLAN Set e il FRITZ!Powerline 1260 WLAN Set. I due adattatori powerline del FRITZ!Powerline 1220 Set sono invece dotati di porte LAN gigabit per il collegamento dei dispositivi. La presa integrata permette inoltre di collegare altri dispositivi senza occupare altre prese di casa.
Quando è utile usare un adattatore powerline?
Con un adattatore powerline puoi avere una connessione Internet stabile in modo semplice, rapido e affidabile nei punti in cui di solito il segnale è debole. La tecnologia powerline è particolarmente utile quando vuoi portare Internet in punti molto distanti dal router senza però far passare metri di cavo in tutta casa.
Tipici esempi di utilizzo della tecnologia powerline:
- Abitazioni con punti morti
- Edifici vecchi con pareti spesse
- Uffici o sale hobby nel seminterrato
- Studi in stanze lontane dal router
Per fare un esempio concreto, solitamente gli edifici vecchi hanno pareti molto spesse. Se tra lo studio e il router ci sono due o tre di queste pareti, il segnale Wi-Fi proveniente dal router sarà più debole una volta arrivato nello studio, causando interruzioni durante le videoconferenze o la riproduzione di canali TV in streaming. Con un adattatore powerline puoi portare il segnale Wi-Fi nello studio tramite la presa di corrente e avere quindi una connessione stabile e veloce.
Quali sono i vantaggi dei powerline rispetto ai ripetitori Wi-Fi?
Se devi portare la connessione in stanze molto lontane dal router, di solito gli adattatori powerline sono più stabili, affidabili ed efficienti dei ripetitori Wi-Fi. Se il segnale Wi-Fi del router è debole, i ripetitori inoltreranno un segnale debole, mentre i powerline, usando la linea elettrica, portano la connessione Wi-Fi anche nei punti in cui i ripetitori non arriverebbero.
Dati e fatti a confronto:
- Qualità del segnale: per funzionare bene i ripetitori devono ricevere un buon segnale Wi-Fi. Per il powerline, invece, è indifferente se ci sono molte pareti e se le pareti sono spesse, perché il segnale viaggia sui cavi elettrici, consentendo quindi di sfruttare tutta la larghezza di banda disponibile.
- Copertura: tanto maggiore è la distanza del router quanto peggiori sono le prestazioni di un ripetitore. Con gli adattatori powerline puoi invece portare una connessione Internet stabile anche in mansarda o nel seminterrato.
- Stabilità: le pareti spesse o altri ostacoli sono un impedimento per i ripetitori, mentre i powerline aggirano questi ostacoli inviando il segnale tramite i cavi elettrici.
- Installazione: i ripetitori vanno posizionati in punti ben precisi e spesso riconfigurati per ricevere il segnale del router in modo ottimale. Un adattatore powerline va solo inserito in una presa di corrente.
Che cosa devo tenere in considerazione durante la configurazione dei powerline?
La configurazione degli adattatori powerline per creare una rete Wi-Fi affidabile e veloce è semplicissima e richiede pochi minuti. L'unico accorgimento importante è di inserire il powerline direttamente in una presa a muro e non in una presa multipla per evitare una riduzione delle prestazioni del dispositivo.
Per configurare un FRITZ!Powerline procedi come segue:
- Collega il primo adattatore powerline
Collega il primo powerline al router con un cavo LAN e inseriscilo in una presa. - Posiziona il secondo adattatore powerline
Inserisci il secondo powerline in una presa nella stanza in cui ti serve la connessione Internet. - Stabilisci la connessione powerline
I dispositivi di un FRITZ!Powerline Set sono già connessi tra loro, per cui puoi mettere in funzione il set subito.
Se invece hai comprato un FRITZ!Powerline singolo, devi premere brevemente il tasto Connect sia sul powerline che già avevi sia su quello nuovo. È irrilevante in che ordine li premi. Dopo aver rilasciato il tasto, inizia a lampeggiare il LED Powerline o il LED Connect. La procedura è conclusa e i dispositivi FRITZ!Powerline sono connessi tra loro non appena il LED smette di lampeggiare e rimane acceso. - Integrazione nella rete Mesh
Per integrare il FRITZ!Powerline nella rete Mesh del FRITZ!Box, premi il tasto Connect sull'adattatore Powerline e sul FRITZ!Box. Anche in questo caso è irrilevante in che ordine li premi. I LED lampeggeranno brevemente e a questo punto il FRITZ!Powerline è integrato nella rete Mesh, acquisendo automaticamente le impostazioni dal FRITZ!Box. - Navigazione
Ora il segnale Internet sarà trasmesso da un powerline all'altro attraverso la linea elettrica, garantendo una rete LAN o una rete Wi-Fi stabile.