FRITZ!Repeater: estendi la tua rete Wi-Fi
I FRITZ!Repeater ampliano la tua rete Wi-Fi fino all'ultimo angolo della stanza più nascosta. Basta premere un tasto e sono connessi per formare una rete locale veloce e stabile.
-
Il più vendutoIl nostro consiglio
FRITZ!Repeater 6000
Rete Wi-Fi high-end con il ripetitore tribanda per Wi-Fi 6
205,00€ -
Il più vendutoIl nostro consiglio
FRITZ!Repeater 3000 AX
Il ripetitore tribanda per Wi-Fi 6
159,00€ -
Il più vendutoIl nostro consiglio
FRITZ!Repeater 1200 AX
Rete Wi-Fi in ogni stanza con Wi-Fi 6
70,00€
Domande e risposte
Non c'è differenza tra un ripetitore Wi-Fi e un amplificatore Wi-Fi. I due termini sono sinonimi e indicano un dispositivo che estende la portata di una rete Wi-Fi. Generalmente il ripetitore Wi-Fi si collega alla rete Wi-Fi di un router e "ripete" questa rete mettendola a disposizione dei dispositivi vicini.
Il miglior FRITZ!Repeater è quello che risponde al meglio alle tue esigenze. Per scegliere il modello più adatto devi tenere conto ad esempio dello standard Wi-Fi dei tuoi dispositivi e della velocità che vuoi raggiungere all'interno della rete Wi-Fi. FRITZ! ha il Mesh repeater più adatto a qualsiasi scenario di utilizzo. Dai un'occhiata alla gamma di prodotti e se hai dubbi puoi rivolgerti a noi per una consulenza.
La differenza tra un ripetitore e un Mesh repeater sta nel funzionamento. Un ripetitore trasmette la propria rete con un nome distinto e funziona in gran parte in modo autonomo rispetto al router. Un Mesh repeater crea invece una rete Wi-Fi comune con il router, riceve automaticamente tutte le impostazioni e consente così la gestione centralizzata dell'intera rete Wi-Fi da parte del router.
Un Mesh repeater è utile quando ci sono stanze in cui la copertura Wi-Fi non è ottimale. Assicura inoltre una distribuzione ottimale della larghezza di banda, e quindi connessioni Wi-Fi più stabili e veloci, anche se nella rete locale ci sono molti dispositivi wireless connessi contemporaneamente.
La copertura di una connessione Wi-Fi con un ripetitore dipende dall'ambiente Wi-Fi e dalle caratteristiche tecniche dei dispositivi nella rete locale. Potrebbero ridurre la portata ad esempio oggetti in metallo o contenenti acqua, come i termosifoni, oppure apparecchi che emettono onde, come gli altoparlanti wireless o il forno a microonde.
Qual è la particolarità dei Mesh repeater di FRITZ!?
Con FRITZ! è facilissimo aumentare la portata della rete Wi-Fi. Rispetto ai ripetitori Wi-Fi tradizionali, un sistema Mesh composto da FRITZ!Box e FRITZ!Repeater garantisce automaticamente le migliori connessioni in tutta la rete locale. Basta collegare il Mesh repeater e la tecnologia Mesh si occuperà di tutto il resto.
Generalmente nei ripetitori Wi-Fi (detti anche amplificatori Wi-Fi) senza funzione Mesh la configurazione è più complessa e, a causa dei diversi nomi delle reti Wi-Fi, i dispositivi non possono cambiare punto di accesso ed essere gestiti in modo efficiente. Durante il funzionamento è quindi spesso necessario intervenire manualmente e adattare la rete a eventuali cambiamenti, come il numero di dispositivi Wi-Fi e la distribuzione della larghezza di banda.
In una rete Mesh con FRITZ!, il FRITZ!Box ottimizza automaticamente la rete Wi-Fi e non è quindi necessario intervenire manualmente. Questo rende la tecnologia FRITZ! perfetta per chi è alle prime armi e per le famiglie. Grazie alla configurazione rapida e all'utilizzo intuitivo tramite FRITZ!Box e FRITZ!App, hai sempre la certezza che tutto funziona al meglio. La tecnologia FRITZ! offre una gestione Mesh intelligente e, se necessario, ulteriori possibilità di configurazione anche per scenari di utilizzo più complessi come lavoro da remoto, streaming o gaming.
Che cos'è un Mesh repeater e come funziona?
Il Mesh repeater è un dispositivo che aumenta la portata di una rete Wi-Fi collegandosi alla rete Wi-Fi del router ed estendendo questa rete usando lo stesso nome di rete. Il Mesh repeater "ripete" il segnale Wi-Fi del router ma non lo amplifica, anche se a volte il ripetitore viene detto anche "amplificatore di segnale".
I dispositivi wireless sono tutti collegati a una sola rete Wi-Fi a prescindere dal punto di accesso a cui sono connessi. Nei dispositivi mobili e nei computer dovrai quindi configurare una sola connessione Wi-Fi per accedere direttamente alla rete locale e a Internet tramite tutti i Mesh repeater. Visto che con un Mesh repeater le reti Wi-Fi del router e dei ripetitori fanno parte di una sola rete Mesh, puoi gestirle in modo intelligente tramite il router.
Con una ripetitore Wi-Fi senza funzione Mesh vengono create invece più reti wireless parallele con nome di rete e e dati di accesso distinti. In questo caso non è possibile gestire le varie reti dal router, la configurazione è più complessa e possono verificarsi problemi di connessione nel passaggio da una rete wireless all'altra.
Quando vale la pena usare un sistema Mesh?
Un sistema Mesh è particolarmente utile quando la rete Wi-Fi del router non arriva in tutte le stanze oppure quando nella rete locale si usano tanti dispositivi Wi-Fi contemporaneamente.
L'utilizzo di uno o più Mesh repeater negli appartamenti particolarmente grandi o nelle case su più piani garantisce una copertura Wi-Fi perfetta in tutte le stanze. Un Mesh repeater è particolarmente utile anche in ambienti con caratteristiche particolari, come pareti spesse (ad es. in edifici vecchi) o fonti di interferenze. Garantisce infatti una connessione Wi-Fi più stabile e quindi velocità di trasferimento più elevate anche nello studio in mansarda o nel seminterrato.
I ripetitori Mesh con porta LAN possono collegarsi al router anche tramite cavo LAN e portare così una rete Wi-Fi stabile anche nelle stanze più distanti dal router. Anche in un cosiddetto "ponte LAN" il ripetitore viene integrato nella rete Mesh e acquisisce tutte le impostazioni del router.
Se vuoi portare la rete Wi-Fi in un punto ancora più lontano in una determinata direzione, puoi collegare due Mesh repeater in cascata. In questo caso i due dispositivi vanno collegati in serie tramite cavo o Wi-Fi e negli ambienti Wi-Fi più complessi è possibile così eliminare tutti i punti morti.
I vantaggi dei Mesh repeater rispetto ai normali ripetitori Wi-Fi
Rispetto a un ripetitore Wi-Fi tradizionale, detto anche "amplificatore di segnale", un Mesh repeater offre molti vantaggi in termini di configurazione, utilizzo e controllo delle connessioni Wi-Fi.
I vantaggi di un Mesh repeater:
- la connessione si stabilisce rapidamente solo premendo un pulsante
- non è necessaria una configurazione manuale
- acquisisce automaticamente dal router tutte le impostazioni, ad es. il nome della rete Wi-Fi e la chiave di rete
- crea una sola rete Wi-Fi con il router e con altri Mesh repeater
- il cambio di canale o di banda è automatico in tutta la rete Mesh
- la gestione è centralizzata tramite router o app
Mi conviene usare un ripetitore o un powerline?
La scelta tra ripetitore o powerline dipende dall'ambiente Wi-Fi e dalle dimensioni e altre caratteristiche dell'abitazione. Se vuoi estendere la rete Wi-Fi per portare una rete Wi-Fi stabile in tutte le stanze in modo affidabile hai a disposizione diverse opzioni.
Con un ripetitore Wi-Fi puoi creare una connessione Wi-Fi con il router, mentre con un FRITZ!Repeater con porta LAN puoi anche stabilire una connessione tramite cavo LAN (ponte LAN). Questa soluzione ti permette di ovviare ai problemi che si presentano in ambienti Wi-Fi difficili, come ad esempio l'indebolimento del segnale dovuto alla presenza di pareti spesse.
Generalmente in un appartamento piccolo o medio in cui il segnale Wi-Fi non arriva in modo ottimale in una stanza è più che sufficiente un solo ripetitore. Negli appartamenti più grandi e nelle case su più piani sono più adatti allo scopo vari ripetitori integrati in un sistema Mesh oppure collegati in serie.
Un'alternativa è il powerline, un dispositivo che trasmette la connessione sulla linea elettrica e la inoltra poi ai dispositivi via Wi-Fi o LAN. FRITZ!Powerline con opzione Wi-Fi funzionano anche come Mesh repeater, perché ricevono automaticamente le impostazioni della rete Wi-Fi dal FRITZ!Box e trasmettono la stessa rete Wi-Fi.
Visto che il powerline trasmette i dati sui cavi dell'impianto elettrico di casa, la stabilità e la velocità raggiungibile con un powerline dipende dalla qualità dei cavi. I cavi elettrici vecchi o schermati male possono infatti ridurre la larghezza di banda. In questi casi il FRITZ!Powerline utilizza dei meccanismi intelligenti per limitare le interferenze e ottenere il massimo dalla connessione.
È inoltre possibile ricorrere a una soluzione combinata composta da ripetitore e powerline insieme. In questo modo si può prima inviare il segnale dal router sulla linea elettrica tramite il FRITZ!Powerline e poi collegare un FRITZ!Repeater a uno dei FRITZ!Powerline tramite cavo LAN. Così è possibile bypassare ostacoli come pareti spesse o la distanza fisica dal router e realizzare una rete Wi-Fi veloce nel punto desiderato.
La scelta tra ripetitore Wi-Fi o powerline dipende quindi dalle esigenze specifiche e dalle caratteristiche dell'ambiente. Se hai bisogno di un consiglio puoi contattarci per una consulenza.