Icon - icon_benefits_made-in-europe_blau_weiss

Made in Europe

IT |
IT |
Accedi

Router DSL di FRITZ!

La centrale di comunicazione per eccellenza della tua connessione DSL: navigazione e streaming superveloci, telefonia comfort e pratiche funzioni per la Smart Home. Il FRITZ!Box ti apre infinite possibilità per la tua vita digitale!

  • Il più venduto
    Il nostro consiglio
    FRITZ!Box 5690 Pro auf blauem Hintergrund

    FRITZ!Box 5690 Pro

    Tecnologia high-end per fibra ottica e DSL

    359,00€
    Vai al prodotto
    • Massima velocità e flessibilità per DSL e fibra ottica
    • Rete Wi-Fi high-end fino a 18,4 Gbit/s con Wi-Fi 7 e 6 GHz per una navigazione e un'esperienza di gioco ottimali
    • La rete Wi-Fi Mesh tribanda intelligente porta la rete locale in ogni stanza
    • Automazione intelligente nella Smart Home per dispositivi DECT e Zigbee
    • Comoda telefonia senza fili con centralino integrato
    • Con FRITZ! hai aggiornamenti periodici, 5 anni di garanzia e la massima efficienza energetica
  • Il più venduto
    Il nostro consiglio
    FRITZ!Box 7690 auf blauem Hintergrund mit DSL-Anschlussdose

    FRITZ!Box 7690

    Prestazioni elevate in tutta la rete locale

    250,00€
    Vai al prodotto
    • DSL fino a 300 Mbit/s
    • Rete Wi-Fi performante fino a 7,1 Gbit/s con Wi-Fi 7 e sistema Wi-Fi Mesh intelligente
    • Automazione intelligente nella Smart Home per dispositivi DECT e Zigbee
    • Comoda telefonia senza fili e centralino integrato
    • Con FRITZ! hai aggiornamenti regolari, 5 anni di garanzia e la massima efficienza energetica
  • Il più venduto
    Il nostro consiglio
    FRITZ!Box 7530 AX auf blauem Hintergrund mit DSL-Anschlussdose

    FRITZ!Box 7530 AX

    Il modello base a un prezzo vantaggioso

    170,00€
    Vai al prodotto
    • DSL fino a 300 Mbit/s
    • Wi-Fi 6 fino a 2.400 Mbit/s con Wi-Fi Mesh intelligente
    • Base DECT per telefonia e Smart Home
    • Con FRITZ! hai aggiornamenti regolari, 5 anni di garanzia e la massima efficienza energetica

Prodotti abbinati

Esaurito

Non sai quale scegliere?

Hai bisogno di aiuto per trovare il FRITZ!Box adatto? Prova subito il nostro Finder!

Vai al FRITZ!Box Finder

Domande e risposte

Quale router di FRITZ! sia più adatto a te dipende dalle tue esigenze tecniche. Vuoi collegare dispositivi al router tramite cavo LAN e, se sì, quanti? Di quale velocità Wi-Fi hai bisogno per le applicazioni nella tua rete? Vuoi collegare un dispositivo tramite USB? La nostra consulenza all'acquisto ti aiuta in modo concreto.

Il router deve essere adatto al tipo di connessione DSL e integrare un modem DSL. Questo modem scambia i dati tra la tua abitazione e il provider Internet e consente la connessione a Internet.

I router DSL di FRITZ! supportano tutti anche la tecnologia VDSL. Inoltre, sono dotati dell'evoluzione dello standard Supervectoring 35b e/o supportano G.fast, consentendo così di raggiungere velocità di trasferimento dati più elevate con VDSL.

Il modem DSL stabilisce la connessione tra il provider Internet e la rete locale, mentre il router wireless distribuisce (instrada) i dati nella rete di casa tramite Wi-Fi ai tuoi diversi dispositivi come PC, notebook e smartphone.

Un FRITZ!Box è composto da un modem DSL e da un router wireless. Solo i dispositivi della serie 40, come il FRITZ!Box 4690, sono router wireless puri. Questi vengono collegati a un modem già presente.

Il FRITZ!Box viene collegato molto facilmente alla presa DSL dell'appartamento tramite il cavo DSL fornito in dotazione. La guida all'installazione, anch'essa inclusa nella confezione, illustra chiaramente questo procedimento.

Che cos'è in realtà un router DSL e come funziona?

Un router DSL collega la tua casa a Internet tramite la linea telefonica. Con il suo modem DSL integrato, il router DSL converte il segnale del tuo provider e distribuisce la connessione Internet in tutta la casa, tramite Wi-Fi o cavo LAN. In questo modo, più dispositivi possono accedere a Internet contemporaneamente.

Se nel router non è integrato alcun modem, si parla di un router puro, che riceve i dati da distribuire da un modem separato e li inoltra ai dispositivi nella rete tramite Wi-Fi o LAN.

Il modem DSL è il collegamento tra la tua rete locale e il tuo provider Internet, si occupa dello scambio di segnali tra i due e consente di stabilire la connessione DSL.

Quando si parla di un FRITZ!Box per DSL, si intende un router DSL con modem integrato. Combina entrambe le funzioni in un unico dispositivo: pratico, compatto e a basso consumo energetico. Porta Internet a casa tua, consente lo streaming, la navigazione e altro ancora, e protegge la tua rete da ospiti indesiderati.

Per chi è indicato un router Wi-Fi per DSL?

Se disponi già di un contratto DSL attivo, il router wireless per DSL è sicuramente la scelta giusta. Perché i vantaggi di questa tecnologia sono evidenti: una linea DSL è economica, garantisce connessioni stabili e l'attivazione di un router wireless per DSL è semplice.

Soprattutto nelle aree che non sono ancora dotate della veloce fibra ottica, la DSL rappresenta un'alternativa economica e affidabile. Che si tratti di abitazioni private, studi medici o studi legali, per citare solo alcuni esempi, i router wireless per DSL collegano in modo ottimale tutti gli utenti di una rete a Internet.

Inoltre, l'installazione e la configurazione sono facili da eseguire anche per i principianti. In un attimo il router Wi-Fi per DSL è collegato e la strada è libera per navigare, lo streaming e le telefonate.

Di cosa bisogna tenere conto quando si acquista un router DSL?

Criteri importanti per l'acquisto di un router DSL sono la compatibilità con la linea e il provider di servizi Internet, il supporto degli standard wireless attuali, un numero sufficiente di porte LAN e funzioni telefoniche e software adeguate.

Checklist per la decisione d'acquisto:

  1. Compatibilità con la linea e il provider:
    Il router DSL deve essere compatibile con la tua linea DSL. Informati presso il tuo provider Internet o presso il produttore del router su quali router DSL puoi utilizzare con la tua linea o se è necessario un modem DSL esterno.
    Il FRITZ!Box, in qualità di router DSL con modem integrato, è compatibile con la maggior parte delle linee DSL utilizzate in Europa e con numerosi provider.
  2. Standard wireless:
    Scegli un router DSL che supporti standard WLAN moderni per garantire la massima velocità possibile, ma che sia anche retrocompatibile con i dispositivi più datati.
    I modelli attuali di FRITZ!Box per DSL supportano Wi-Fi 6 o Wi-Fi 7 e sono sempre compatibili anche con i collaudati standard Wi-Fi 5 e 4 precedenti.
  3. Porte LAN:
    Per il gaming o altre applicazioni che richiedono un grande trasferimento di dati, è consigliata una connessione cablata stabile. Verifica di quante porte LAN hai bisogno sul tuo router DSL.
    A seconda del modello di FRITZ!Box, hai a disposizione fino a 4 porte LAN, ciascuna con una velocità di 1 gigabit o 2,5 gigabit.
  4. Telefonia:
    Per utilizzare telefoni ISDN o analogici, il tuo modem DSL deve disporre dei relativi collegamenti per il cavo e, per i telefoni cordless tramite DECT, di una base DECT integrata.
    Sul FRITZ!Box per DSL, la base DECT fa parte della dotazione di base. I collegamenti per telefoni via cavo possono variare a seconda del modello.
  5. Funzionalità software:
    Altre funzionalità come Wi-Fi Mesh, supporto alle app e controllo Smart Home assicurano comfort e sicurezza. Stabilisci le tue priorità e verifica la compatibilità con i dispositivi già presenti.
    Tutti i modelli attuali di FRITZ!Box offrono le consuete funzionalità di FRITZ!OS, l'integrazione delle app e Wi-Fi Mesh. Per la Smart Home, a seconda del modello sono disponibili DECT e/o Zigbee.
  6. Aggiornamenti e sicurezza:
    Aggiornamenti regolari forniscono nuove funzionalità e mantengono il tuo router DSL sicuro. Assicurati di utilizzare un router DSL che dia la massima priorità alla protezione dei dati e alla sicurezza.
    Con FRITZ!, grazie agli aggiornamenti automatici, la tua rete locale è sempre ben protetta e aggiornata. Grazie alla lunga manutenzione offerta per FRITZ!Box, beneficerai di nuove funzionalità e miglioramenti anche molti anni dopo l'acquisto.
  7. Consumo di energia:
    Le funzioni di risparmio energetico riducono i costi durante il funzionamento. Poiché un router DSL è generalmente in funzione 24 ore su 24, dovrebbe essere particolarmente efficiente dal punto di vista energetico.
    Tutti i modelli di FRITZ!Box sono progettati in modo tale da utilizzare l'energia in maniera il più possibile parsimoniosa ed efficiente. Le funzioni non utilizzate vengono disattivate automaticamente o ridotte al minimo indispensabile quando il FRITZ!Box si trova in modalità standby.

Come si configura un router DSL in modo semplice e sicuro?

La configurazione di un router DSL è molto semplice e tutto ciò di cui hai bisogno è già incluso nella confezione: il router DSL Wi-Fi stesso, l'alimentatore, il cavo di collegamento DSL per la connessione alla linea DSL, un cavo LAN e la guida rapida che ti accompagna passo dopo passo durante la messa in funzione. Ti serve solo una presa di corrente libera e la linea DSL.

I dati di accesso necessari per la configurazione del modem DSL ti vengono forniti dal tuo provider DSL. Riceverai questi dati per posta o via e-mail. Molti provider mettono i dati di accesso a disposizione anche nell'area clienti online, dove puoi consultarli in qualsiasi momento.

E dove si trova la migliore posizione per il router DSL/Wi-Fi? Per fare in modo che il segnale Wi-Fi possa diffondersi nel modo migliore nel tuo ambiente, tieni conto dei seguenti suggerimenti:

  • Posiziona il router DSL/Wi-Fi in un punto il più centrale possibile del tuo appartamento, casa o ufficio. L'ideale è che il segnale Wi-Fi debba attraversare il minor numero possibile di soffitti e pareti per raggiungere i dispositivi di ricezione.
  • Sono particolarmente adatti i punti più elevati, ad esempio su uno scaffale o appeso alla parete. In questo modo le onde radio possono diffondersi in modo ottimale.
  • Non posizionare il modem DSL dietro i mobili o sotto gli armadi ed evita di posizionarlo vicino ad altri dispositivi che emettono segnali radio, come ad esempio un forno a microonde.
  • Se il segnale Wi-Fi non dovesse essere sufficiente nonostante la posizione ottimale del router DSL/Wi-Fi, utilizza un FRITZ!Repeater per aumentare la copertura.

In che modo si differenziano la fibra ottica, la DSL e la connessione via cavo e di cosa ho bisogno?

La fibra ottica, la DSL e la connessione via cavo utilizzano diversi tipi di linee per la trasmissione della connessione Internet. La DSL viaggia sulle linee telefoniche, la connessione via cavo sulla rete TV via cavo e la fibra ottica sulle linee in fibra. In base al tipo di connessione, hai bisogno di un dispositivo adeguato per fibra ottica, cavo o DSL (modem o router), in modo da poter utilizzare Internet tramite la tua connessione.

Fibra ottica a confronto:

  • Trasmissione tramite cavi in fibra ottica
  • Le più alte velocità di trasmissione
  • Adatta ad applicazioni ad alta intensità di dati, ad esempio gaming online e streaming
  • Connessioni Internet molto affidabili e con pochissime interferenze
  • Le connessioni in fibra ottica sono ancora in fase di espansione, cioè non ancora disponibili ovunque e con costi più elevati
  • È necessario un modem/router per la fibra ottica


Connessione via cavo a confronto:

  • Trasmissione tramite i cavi della rete TV via cavo
  • Velocità di trasmissione relativamente elevate
  • Adatta sia per applicazioni semplici sia per quelle che richiedono grandi quantità di dati
  • La velocità può diminuire nelle ore di punta, poiché più linee condividono la larghezza di banda disponibile
  • Disponibile in molte città e aree metropolitane, generalmente un po' più costoso dell'ADSL, ma più economico della fibra ottica
  • È necessario un modem/router per cavo


DSL a confronto:

  • Trasmissione tramite linee telefoniche (cavi in rame)
  • Velocità di trasmissione inferiori rispetto a una connessione via cavo e fibra ottica
  • Adatta per applicazioni semplici e, in parte, anche per applicazioni che richiedono molti dati
    Velocità e qualità della linea ridotte se la connessione è molto distante dalla centrale dell'operatore, ma nessuna variazione nelle ore di punta
  • Disponibile ovunque e a basso costo
  • È necessario un modem/router per DSL

In che modo il FRITZ!Box aiuta a risparmiare energia elettrica?

Il FRITZ!Box aiuta a risparmiare energia grazie al suo basso consumo energetico e al fatto che unisce diversi dispositivi in uno solo. Se utilizzato come centrale Smart Home, può inoltre aiutare a ridurre ulteriormente il consumo energetico insieme a termovalvole e sistemi di illuminazione smart.

Un router DSL è solitamente attivo 24 ore su 24. Per questo motivo è vantaggioso se il consumo elettrico del router non è troppo elevato. Il FRITZ!Box è progettato fin dall'origine per un basso consumo di energia. Anche i test comparativi con altri router DSL Wi-Fi lo confermano.

Entrano in gioco diversi meccanismi per il risparmio energetico: ad esempio, se nessun dispositivo è connesso tramite Wi-Fi, il FRITZ!Box passa in modalità standby e riduce la potenza del processore. In questo modo diminuisce il consumo di energia. Inoltre, se il provider DSL lo supporta, questo router DSL può ridurre ulteriormente il consumo energetico quando non ci sono dati in transito sulla linea.

Infine, il FRITZ!Box riunisce in sé molti dispositivi: modem, Wi-Fi, telefonia, NAS, Smart Home e altro ancora. Questo sostituisce diversi dispositivi separati e consente di risparmiare ogni anno molti kilowattora