Icon - icon_benefits_made-in-europe_blau_weiss

Made in Europe

IT |
IT |
Accedi
Guida della banca dati #399

Eseguire l'aggiornamento di FRITZ!OS del FRITZ!Repeater

Esistono diverse possibilità per installare il FRITZ!OS attuale del proprio FRITZ!Repeater. In modo rapido e semplice tramite una delle due funzioni di "Aggiornamento online" oppure manualmente, nel caso in cui non sia possibile effettuare un aggiornamento online:

  • Aggiornamento online tramite l'interfaccia utente del Mesh master (FRITZ!Box oppure FRITZ!Repeater)
  • Aggiornamento online tramite l'interfaccia utente del FRITZ!Repeater
  • Aggiornamento manuale attraverso l'interfaccia utente del FRITZ!Repeater

1 Eseguire l'aggiornamento tramite l'interfaccia utente del Mesh master

  1. Cliccare nell'interfaccia utente del Mesh master su "Rete locale".
  2. Cliccare nel menu "Rete locale" su "Mesh".
  3. Se presente, cliccare in basso a destra su "Ricerca aggiornamenti".
  4. Se viene trovato un aggiornamento di FRITZ!OS, cliccare per il rispettivo FRITZ!Repeater su "Aggiorna" oppure "Esegui aggiornamento".

2 Eseguire l'aggiornamento tramite l'interfaccia utente del FRITZ!Repeater

  1. Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Repeater su "Sistema".
  2. Cliccare nel menu "Sistema" su "Aggiornamento".
  3. Cliccare sulla scheda di registro "Versione di FRITZ!OS".
  4. Cliccare sul pulsante "Cercare nuovo FRITZ!OS".
  5. Cliccare sul pulsante "Avvia aggiornamento".

3 Eseguire l'aggiornamento manualmente

Nel caso in cui non sia possibile effettuare un aggiornamento online, ad esempio quando il FRITZ!Repeater non è connesso a Internet, eseguire un aggiornamento manuale:

Scaricare il file di FRITZ!OS

Scaricare innanzitutto il file di FRITZ!OS. Se non è possibile connettersi a Internet tramite il proprio FRITZ!Repeater, è possibile scaricare il file da una smartphone tramite la connessione dati oppure da un computer, ad esempio da amici o in ufficio:

  1. Accedere da un browser a download.avm.de/fritzwlan/.
  2. Entrare nella cartella del proprio modello di ripetitore. Esistono due modelli del FRITZ!Repeater 600. Se sulla targhetta applicata sul lato inferiore del dispositivo viene indicato "v2", entrare nella cartella "fritzrepeater-600v2".
  3. Entrare nella sottocartella "other" oppure "deutschland" e infine nella cartella "fritz.os".
  4. Scaricare sul computer il file con estensione ".image".

Disattivare la connessione di rete mobile in Android

Eseguire questa operazione solo se si desidera effettuare l'aggiornamento con uno smartphone o tablet Android. L'accesso all'interfaccia utente di un FRITZ!Repeater senza accesso a Internet è possibile in Android solo se la connessione alla rete mobile è disconnessa:

  1. Attivare sul ​​dispositivo Android la modalità aereo per disconnettere tutte le connessioni.
  2. Attivare solo la rete Wi-Fi sul dispositivo Android per stabilire la connessione al FRITZ!Repeater.

Installare il FRITZ!OS attuale

  1. Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Repeater su "Sistema".
  2. Cliccare nel menu "Sistema" su "Aggiornamento".
  3. Cliccare sulla scheda di registro "File FRITZ!OS".
  4. Cliccare sul pulsante "Sfoglia...", "Scegli file" o simili.
  5. Selezionare il file dell'aggiornamento scaricato (file image).
  6. Cliccare sul pulsante "Avvia aggiornamento".

Se l'aggiornamento è stato eseguito con un dispositivo Android, è possibile disattivare nuovamente la modalità aereo non appena l'aggiornamento di FRITZ!OS è completato.