Condizioni di utilizzo per FRITZ! Lab
Queste condizioni di utilizzo per FRITZ! Lab (di seguito "Condizioni di utilizzo") regolano l'utilizzo dei pacchetti di FRITZ! Lab (di seguito "FRITZ! Lab") messi a disposizione da FRITZ! GmbH, Alt-Moabit 95, 10559 Berlino (di seguito "Licenziante" o "FRITZ!"). Accettando e confermando il pulsante presente nella pagina di download, si conclude un contratto tra l'utente (di seguito: "Licenziatario") e FRITZ! per l'utilizzo di FRITZ! Lab secondo le seguenti condizioni. FRITZ! Lab è un sistema operativo per i prodotti FRITZ! che è ancora in fase di sviluppo e che già oggi consente agli utenti di dare uno sguardo e provare le funzionalità future di un FRITZ!OS ufficiale di FRITZ!.
§ 1 Oggetto del contratto
(1) FRITZ! concede al licenziatario l'accesso a FRITZ! Lab (ad esempio tramite le pagine Internet di FRITZ! o tramite aggiornamenti). FRITZ! concede al licenziatario una licenza non esclusiva, limitata nel tempo fino alla pubblicazione di una versione più recente di FRITZ! Lab o di una versione ufficiale più aggiornata di FRITZ!OS, e revocabile in qualsiasi momento, per l'utilizzo di FRITZ! Lab sotto forma di programmi eseguibili per l'installazione e l'uso sui suoi prodotti FRITZ! per i quali FRITZ! Lab è stato messo a disposizione. Il licenziatario dovrà rispettare le ulteriori istruzioni relative all'uso di FRITZ! Lab contenute nel file "infolab.txt", che fa parte dell'archivio di FRITZ! Lab (*.zip).
(2) Salvo quanto diversamente indicato nell'infolab.txt della relativa versione di FRITZ! Lab, FRITZ! concede al licenziatario il diritto non esclusivo di utilizzare FRITZ! Lab, che viene fornito esclusivamente sotto forma di programmi eseguibili. Il licenziatario è autorizzato a creare un'unica copia del software da utilizzare esclusivamente a scopo di sicurezza (copia di sicurezza). FRITZ! si riserva tutti i diritti che non sono espressamente concessi. Fatta eccezione per i casi consentiti dalla legge e senza previo consenso scritto, FRITZ! Lab non può in particolare essere (i) riprodotto, distribuito o reso accessibile al pubblico in altro modo, né (ii) modificato, disassemblato, sottoposto a reverse engineering, tradotto, decompilato o in altro modo "aperto", in tutto o in parte, e successivamente né riprodotto, né distribuito, né reso accessibile al pubblico in altro modo.
§ 2 Fornitura
FRITZ! mette a disposizione FRITZ! Lab (ad esempio per il download gratuito sul suo sito web, accessibile all'indirizzo fritz.com/fritz-lab). Versioni di FRITZ! Lab diverse da quelle messe a disposizione direttamente da FRITZ! e quelle scaricate e/o utilizzate senza l'accettazione delle presenti condizioni di utilizzo costituiscono un utilizzo non consentito e non sono considerate fornite da FRITZ!.
§ 3 Corrispettivo
L'utilizzo di FRITZ! Lab è gratuito.
§ 4 Consenso all'utilizzo dei dati, requisito di utilizzo
(1) FRITZ! raccoglie e utilizza, in relazione all'utilizzo di FRITZ! Lab da parte del licenziatario, i dati indicati nell'informativa sulla privacy valida al momento del download di FRITZ! Lab e consultabile all'indirizzo https://fritzhelp.avm.de/help/privacy/it. In caso di discrepanze o ambiguità tra le diverse versioni linguistiche di questa informativa sulla protezione dei dati, fa fede la versione in tedesco.
(2) Il licenziatario acconsente alla raccolta e all'utilizzo di questi dati da parte di FRITZ! per le finalità qui indicate e nell'informativa sulla protezione dei dati. Il licenziatario riconosce che la condizione per l'utilizzo di FRITZ! Lab è il consenso e il rispetto delle presenti condizioni d'uso. Il licenziatario può in qualsiasi momento tornare alla versione ufficiale di FRITZ!OS tramite "Sistema > Aggiornamento > Versione FRITZ!OS".
§ 5 Garanzia
(1) Il licenziatario è consapevole che FRITZ! Lab consiste in versioni beta delle versioni ufficiali di FRITZ!OS. FRITZ! Lab è stato testato da FRITZ! con la massima cura prima della sua messa a disposizione; tuttavia, FRITZ! non può escludere che durante o a causa dell'utilizzo di FRITZ! Lab possano verificarsi malfunzionamenti. FRITZ! garantisce quindi solamente che FRITZ! Lab, al momento della messa a disposizione, sia conforme a quanto previsto dal contratto. Trascorso un anno dalla messa a disposizione di FRITZ! Lab, questa garanzia vale solo se il licenziatario dimostra che FRITZ! Lab, al momento della messa a disposizione, non era conforme a quanto previsto dal contratto.
(2) FRITZ! informa, ad esempio sul suo sito web o tramite l'interfaccia utente dei suoi prodotti FRITZ!, riguardo eventuali aggiornamenti di FRITZ! Lab e/o versioni ufficiali più recenti di FRITZ!OS e li rende disponibili per il download. Il licenziatario si impegna a scaricare e installare ciascun aggiornamento. Se il licenziatario non installa gli aggiornamenti forniti da FRITZ!, il licenziante non è responsabile per eventuali difformità rispetto alle condizioni contrattuali del prodotto FRITZ! o del suo firmware che siano riconducibili alla mancanza del relativo aggiornamento, a condizione che FRITZ! abbia informato il licenziatario sulle conseguenze di una mancata o non corretta installazione e che tali conseguenze non siano imputabili a istruzioni di installazione difettose fornite da FRITZ!.
§ 6 Responsabilità
(1) Il licenziatario è consapevole che FRITZ! Lab consiste in versioni beta delle versioni ufficiali di FRITZ!OS. Sebbene FRITZ! Lab sia stato testato da FRITZ! prima della messa a disposizione, FRITZ! non può escludere che durante l'utilizzo di FRITZ! Lab si verifichino malfunzionamenti.
(2) FRITZ!Box è responsabile solo in caso di (a) dolo o colpa grave, (b) lesioni alla vita, all'integrità fisica o alla salute, (c) nella misura di una garanzia assunta da FRITZ! stesso, nonché (d) secondo quanto previsto dalla legge sulla responsabilità del prodotto. La responsabilità di FRITZ! per la violazione di obblighi dovuta a semplice negligenza, che sono essenziali per il raggiungimento dello scopo del contratto, è limitata all'ammontare del danno prevedibile e tipico per il tipo di contratto. Per il resto, FRITZ! non è responsabile.
§ 7 Disposizioni finali
(1) Il foro competente per tutte le controversie che derivano, direttamente o indirettamente, dal rapporto contrattuale è Berlino, a condizione che il licenziatario sia un commerciante o non abbia foro generale nella Repubblica Federale di Germania.
(2) Ai rapporti contrattuali tra le parti si applica esclusivamente il diritto tedesco, con esclusione del diritto internazionale privato e della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di merci (CISG).
(3) Qualora singole disposizioni di queste condizioni non siano applicabili per qualsiasi motivo, ciò non pregiudica la validità delle restanti disposizioni.
(4) La lingua del contratto è il tedesco. Anche nel caso in cui le parti dovessero predisporre traduzioni del contratto tra loro esistente e/o delle presenti condizioni d'uso, farà fede unicamente la versione tedesca.
Aggiornamento: agosto 2025