Con velocità di trasferimento dati di vari gigabit al secondo, la fibra ottica è considerata la migliore tecnologia in assoluto per le connessioni a banda larga. Esistono diverse tecnologie che fanno uso della fibra ottica; le più usate sono le reti in fibra ottica attive (AON) e quelle passive (GPON, XGS-PON). Per entrambe queste varianti è disponibile un modello di FRITZ!Box adatto.
AON (Active Optical Network): punto-punto
Una rete AON è strutturata secondo il sistema "punto-punto". Ogni utente ha la sua "linea dedicata" verso il provider di rete e il cablaggio è a stella. Il grande vantaggio è che tutti gli utenti usufruiscono dell'intera ampiezza di banda senza interferire tra loro. Questa rete è detta "attiva" perché dal punto di vista della connessione l'elemento successivo della rete, e cioè lo switch del provider, nel quale termina il cavo in fibra ottica, è un elemento "attivo".

PON (Passive Optical Network): punto-multipunto
1. GPON (Gigabit Passive Optical Network)
In una rete in fibra ottica PON il provider di rete utilizza componenti passivi semplici come uno splitter. I cavi di più abitazioni vengono convogliati in uno dispositivo di questo tipo e condividono quindi la stessa linea verso il provider di rete (punto-multipunto). Questo significa che tutte le abitazioni sono collegate a una sola linea. La rete in fibra ottica PON, come anche la rete via cavo (DOCSIS) o la rete mobile, è quindi uno shared medium, e cioè un mezzo in cui diverse utenze condividono l'ampiezza di banda disponibile.

2. XGS-PON (10 Gigabit Passive Optical Network)
La rete XGS-PON è un'evoluzione di GPON. Le reti in fibra ottica PON sono definite in vari standard, che si differenziano tra l'altro per l'ampiezza di banda massima. Una rete XGS-PON raggiunge velocità di trasferimento fino a 10 Gbit/s sia in downstream sia in upstream e ha quindi un'ampiezza di banda maggiore della tecnologia precedente.

Quanto è veloce la fibra ottica?
Le connessioni in fibra ottica raggiungono al momento velocità di trasferimento fino a 10 Gbit/s. Una connessione in fibra ottica per clienti privati offre solitamente velocità di trasferimento di 1 Gbit/s. Le reti in fibra ottica hanno tuttavia un elevato potenziale di sviluppo e questo consentirà in futuro di raggiungere anche velocità di trasferimento maggiori.
- AON
1 Gbit/s (downstream) e 1 Gbit/s (upstream) - GPON
2,5 Gbit/s (downstream) e 1,25 Gbit/s (upstream) - XGS-PON
10 Gbit/s (downstream) e 10 Gbit/s (upstream)
Tutte queste tecnologie a fibra ottica possono essere utilizzate con il FRITZ!Box 5590 Fiber e il FRITZ Box 5530 Fiber.
AON e GPON: le differenze spiegate in video
Risparmio sui costi energetici
Un altro vantaggio di un FRITZ!Box Fiber è che non richiede un secondo dispositivo per la connessione Internet. Un FRITZ!Box Fiber all-in-one ha un consumo di corrente medio inferiore rispetto a un router con modem in fibra ottica esterno e ti permette così di ridurre i costi di circa il 40 %.
Questo articolo offre una panoramica generale sul tema "tipologia di connessione in fibra ottica" e questa infografica mostra i fatti relativi ai costi dell'elettricità in sintesi.
